Rudolf Wittkower e gli «itinerari» simbolici

Rudolf Wittkower e gli «itinerari» simbolici

Questo volume si occupa del celebre storico dell'arte Rudolf Wittkower, noto soprattutto per gli studi sull'arte barocca e l'architettura italiana e per i lavori sul Rinascimento, Michelangelo, Palladio e Bernini, e in particolare fa emergere come sia stato anche un importante rappresentante dell'Istituto Warburg a Londra. Mette in rilievo come, dalla cerchia degli studiosi afferenti all'Istituto e alla Biblioteca Warburg, Rudolf Wittkower venne continuamente stimolato nelle sue complesse ricerche sulla sopravvivenza dei simboli del mondo arcaico nelle epoche successive e sulla trasmigrazione delle immagini tra Oriente e Occidente. La simbologia, l'allegoria e i geroglifici costituiscono interessi di studio che Wittkower inizia a sviluppare già negli anni londinesi ma che non abbandonerà mai. Dalle sue lezioni e dai suoi scritti viene fuori un'immagine dello storico dell'arte più vicina ai temi warburghiani di quanto non sia stato spesso sottolineato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Rudolf Wittkower e gli «itinerari» simbolici
  • Autore: Ivana Randazzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Filosofie
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 158
  • Formato:
  • ISBN: 9788857566689
  • Filosofia - Estetica

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Pesce
Il grande libro di cucina di Alain Ducas...

Alain Ducasse, A. Chaponnay, A. Meldolesi
Creare con la seta. Accessori, gioielli, complementi d'arredo
Creare con la seta. Accessori, gioielli,...

Gina Di Fidio Cristanini, Wilma Strabello Bellini
Gustav Klimt. L'oro della seduzione
Gustav Klimt. L'oro della seduzione

Claudio Pescio, Eva Di Stefano