Studi della natura

Studi della natura

Costantemente ripubblicati, a partire dalla loro prima edizione nel 1784 sino alla fine del XIX secolo, gli Studi della natura hanno esercitato sul pensiero filosofico, scientifico e letterario europeo un'influenza profonda, oggi però dimenticata. Al contempo "discepolo" di Rousseau e ispiratore del primo romanticismo, Bernardin de Saint-Pierre dipinse, con una scrittura sontuosa, il vasto affresco di una natura benevola interamente rivolta ai bisogni dell'uomo. Canto del cigno dell'enciclopedismo dei Lumi, gli Studi della natura - che qui proponiamo per la prima volta in italiano - sono costruiti sull'affascinante e precaria alleanza tra teoria della scienza, metafisica, estetica, morale e teologia. Questa monumentale opera ha dunque la pretesa d'inglobare al suo interno tutto il campo del reale e del sapere umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come un topo piglia un sasso...
Come un topo piglia un sasso...

Jean Piaget, Giulio Lughi, Etienne Delessert
Osservo il cielo e lo spazio
Osservo il cielo e lo spazio

Donald Grant, Claude Delafosse, G. Gilibert
Osservo il corpo umano
Osservo il corpo umano

Pierre-Marie Valat, Claude Delafosse
Racconti delle quattro stagioni
Racconti delle quattro stagioni

S. Toffetti, Eric Rohmer, D. Giuffrida
Paradisi sommersi. Mar Rosso, Maldive, Malesia, Caraibi
Paradisi sommersi. Mar Rosso, Maldive, M...

Angelo Mojetta, Andrea Ferrari, Antonella Ferrari, Monica Falcone
Indiani d'America. L'arte e i viaggi di Charles Bird King, George Catlin e Karl Bodmer
Indiani d'America. L'arte e i viaggi di ...

Chiara Libero, Robert J. Moore
Il lupo e i tre porcellini
Il lupo e i tre porcellini

S. Krawczyk, Maria Vidale, Claude Delafosse, Sabine Krawczyk