Peccati capitali veniali

Peccati capitali veniali

"Peccati capitali veniali" descrive la vita nella società contemporanea, di cui offre un'analisi letteraria lucida e originale. L'autrice prende spunto dai sette peccati capitali medievali - Accidia, Gola, Lussuria, Ira, Superbia, Invidia e Avarizia -, che vengono interpretati in chiave moderna come semplici difetti di carattere, comuni a tutti noi esseri umani. Ognuno dei sette testi ruota intorno a un particolare peccato, ma i racconti non sono affatto di matrice religiosa: i peccati vengono invece interpretati come una sorta di archetipo comportamentale. Sono onnipresenti e, anche se sembrano soltanto delle piccole debolezze, a lungo andare distruggono la vita dei protagonisti, impediscono il raggiungimento della felicità e possono persino essere letali. Questi "peccati" causano comportamenti superficiali e spietati, equilibri affettivi precari, grettezze e meschinità, provocando una sofferenza che nel libro viene esorcizzata con ironia e scherno, in buon stile viennese.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Peccati capitali veniali
  • Autore: Eva Menasse
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 166
  • Formato:
  • ISBN: 9788857563916
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Vampiretto cambia casa
Vampiretto cambia casa

Angela Sommer Bodenburg, Amelie Glienke, Angela Sommer-Bodenburg, Donatella Mazza
Trovare le parole. Antologia italiana modulare. Abilità, competenze, orientamento. Modulo C. Per le Scuole medie inferiori
Trovare le parole. Antologia italiana mo...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
Trovare le parole. Volume unico. Antologia per la Scuola media. 2.
Trovare le parole. Volume unico. Antolog...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
Il libro dei giochi
Il libro dei giochi

Marsilio Parolini