La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento

La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento

Uscito originariamente in Russia nel 1930, "La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino" fu accolto in patria da moltissime critiche e ritirato dal mercato nel giro di alcuni mesi. L'opera di Vygotskij e Lurija attingeva a piene mani da una bibliografia straniera classificata come "borghese" e per questo inaccettabile. Scopo del saggio era definire i fondamenti del comportamento propriamente umano, mettendo a fuoco i rapporti tra scimmia e uomo. E proprio l'aver accostato scimmia, uomo primitivo e bambino destò immediatamente obiezioni nella comunità scientifica russa, in particolar modo negli ambienti legati alla censura e vicini al governo. Eppure questa opera - che raccoglie tre saggi di psicologia sul comportamento della scimmia antropoide, dell'uomo primitivo e del bambino - esprime alcuni interrogativi di grande rilevanza teorica, differenziandosi radicalmente dagli approcci tradizionali e rileggendo in maniera critica le ricerche più innovative dell'epoca nel campo delle scienze limitrofe, dall'antropologia culturale e l'etnografia alla psicoanalisi e la semiotica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iddu. La cattura di Bernardo Provenzano
Iddu. La cattura di Bernardo Provenzano

Bellavia Enrico, Mazzocchi Silvana
Maqeda
Maqeda

Sottile Salvo
TEMPIO
TEMPIO

REILLY MATTHEW
La sindrome di Brontolo
La sindrome di Brontolo

Bollani Stefano
Bastogne
Bastogne

Brizzi Enrico
L'amore segreto
L'amore segreto

Calvetti Paola
Cuori meccanici
Cuori meccanici

Mancinelli Andrea
CARTER E IL DIAVOLO
CARTER E IL DIAVOLO

GOLD GLEN D.
ICE STATION
ICE STATION

REILLY MATTHEW