La spiritualità in parole. Autonomia degli stili

La spiritualità in parole. Autonomia degli stili

Come raccontano i giovani, oggi, la loro ricerca di senso? Quali sono i modi di concepire la spiritualità e qual è il ruolo che gioca nella loro vita? Se nello scenario odierno stiamo assistendo a una generale e diffusa perdita di appeal delle istituzioni religiose tradizionali, quali sono le modalità di raccordo tra l'esperienza di vita dei giovani e le sfere del sacro? Nell'affrontare queste domande, il libro restituisce, attraverso ampie tranches de vie, uno spaccato sui modi in cui le giovani generazioni raccontano la spiritualità. Corpo, benessere, valori, religione, meditazione, pratica: sono alcune delle parole che accompagnano questi moderni esploratori nell'interpretazione della propria esperienza all'incrocio tra le province di significato della religione e della spiritualità. I racconti dei giovani che abbiamo intervistato parlano proprio di una certa "autonomia degli stili", e per questo abbiamo scelto tale espressione come sottotitolo del nostro libro: le pratiche a cui i giovani fanno riferimento rimandano a una individualizzazione del credere dove le scelte individuali originano stili di vita orizzontali che si differenziano alquanto da quelli verticali e tradizionali. E in questa cornice il confine tra il sacro e il secolare, tra identità atee, religiose e spirituali è negoziato attraverso stili di vita autonomi che stanno alla base della dinamica culturale secolare che caratterizza il mondo contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Massimo il Confessore. Maestro della vita spirituale
Massimo il Confessore. Maestro della vit...

Walther Volker, C. Moreschini
Immagini del mondo. Introduzioni alle relazioni internazionali
Immagini del mondo. Introduzioni alle re...

Rosa Paolo, Scartezzini Riccardo, Foradori Paolo
Quello che circola tra noi. Dare, ricevere, ricambiare
Quello che circola tra noi. Dare, riceve...

Jacques Godbout, P. Gomarasca
Diodoro siculo. Introduzione generale. Biblioteca storica. Commento storico
Diodoro siculo. Introduzione generale. B...

Luigi Bravi, Franca Landucci Gattinoni, Dino Ambaglio
Il matrimonio canonico fra principi astratti e casi pratici. Con cinque sentenze rotali commentate
Il matrimonio canonico fra principi astr...

Ombretta Fumagalli Carulli, A. Sammassimo