Esperimenti mentali in filosofia

Esperimenti mentali in filosofia

Spesso i filosofi paiono pensare di poter trarre conclusioni radicali sulla base di una semplice discussione di scenari immaginari, scenari che a volte sembrerebbero tratti da un racconto di fantascienza. Questo stile argomentativo lascia molti studenti (e anche alcuni filosofi di professione) perplessi: come può il semplice riflettere su di uno scenario immaginario permetterci di trarre conclusioni su come stanno le cose nella realtà? Questo volume cerca di giustificare l'uso di esperimenti mentali in filosofia, concentrandosi su due casi studio, entrambi tratti dalla letteratura sull'identità personale: la trasformazione di un essere umano in un'entità sintetica, e la divisione di una persona in due individui distinti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oasi LIPU Torrile
L'oasi LIPU Torrile

Maurizio Ravasini
Sogni di parole spezzate
Sogni di parole spezzate

Mihai, Catalin Vidroiu
Hotel Moustache
Hotel Moustache

G. Claudio Batic
Traversetolo e le sue strade
Traversetolo e le sue strade

Roberto Lasagni, Sonia Moroni
Terra di Pieve
Terra di Pieve

Luigi Ughetti, Mario Calidoni, Caterina Rapetti
Album di famiglia
Album di famiglia

Massimo Pinardi, Edoardo Fornaciari
La Bassa com'è
La Bassa com'è

Spigaroli Massimo, Fornaciari Edoardo