Escluso l'ebreo in noi

Escluso l'ebreo in noi

Jean-Luc Nancy si misura con una radicale interrogazione filosofica delle origini pre-europee ed europee dell'antisemitismo, riconducendo la nascita di questo fenomeno all'origine stessa del rapporto tra la cultura greca e quella ebraica, portatrici di un significato molto differente dell'emancipazione dell'umanità dal mito. Da un lato, in Grecia, l'autonomia del logos è considerata infinita, dall'altro, invece, l'autonomia è paradossalmente concepita come una risposta eteronoma a un dio nascosto. Per Nancy si tratta di comprendere come sia stato possibile che "l'ebreo" si sia ritrovato, all'interno dell'Occidente, nella posizione dell'"agente autoimmune" che minaccia il corpo dell'Occidente, quando ne è invece parte organica e costitutiva. E se l'odio verso l'ebreo non fosse altro che la manifestazione di un odio più arcaico dell'Occidente nei confronti di se stesso?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Escluso l'ebreo in noi
  • Autore: Jean-Luc Nancy
  • Curatore: Giovanbattista Tusa
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Volti
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 74
  • Formato:
  • ISBN: 9788857557663
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Jean-Luc Nancy
Jean-Luc Nancy

Francesca Recchia Luciani
Il giusto e l'ingiusto
Il giusto e l'ingiusto

F. Sircana, Jean-Luc Nancy
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo della mostra (Strasburgo, 12 maggio-6 giugno 2003)
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo del...

Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani
Toccare, Jean-Luc Nancy
Toccare, Jean-Luc Nancy

Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Toccare, Jean-Luc Nancy

Derrida Jacques
La pelle delle immagini
La pelle delle immagini

Federico Ferrari, Jean-Luc Nancy
Sull'amore
Sull'amore

Jean-Luc Nancy, M. Bonazzi
Cléopâtre dans le miroir de l'art occidental. Catalogo della mostra (Genève, 25 mars-1 août 2004)
Cléopâtre dans le miroir de l'art occi...

Jean-Luc Nancy, Philippe Boyer, Pierre Murat, Collectif, Jean-Louis Schefer