L' arte di leggere la vita. Storia di una malattia. Ediz. critica

L' arte di leggere la vita. Storia di una malattia. Ediz. critica

L'opera presenta integralmente e organicamente l'autobiografia di una paziente con nevrosi ossessiva e l'interpretazione che di essa, brano dopo brano, ne dà Adler. Egli, così facendo, illustra il lavoro artistico che paziente e analista compiono per ricostruire la formazione dello stile di vita, l'esordio e l'evoluzione della malattia, tracciando nel contempo una felice sintesi della sua teoria. La scelta della forma morbosa presentata non è casuale, perché è quella che meglio si presta a esemplificare la logica privata presente anche in tutte le altre nevrosi e psicosi. Le dinamiche interpersonali del rapporto analitico sono ampiamente trattate nella postfazione di Gian Giacomo Rovera che, così, ci aggiorna sullo stato dell'arte delle analisi e delle psicoterapie adleriane.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inquietudine
Inquietudine

Filippo Faber, Mihaly Foldi, F. Faber
Visitazione (della pittura cristiana)
Visitazione (della pittura cristiana)

F. Ferrari, Jean-Luc Nancy, A. Cariolato
Un padre e un figlio
Un padre e un figlio

Vittorini Demetrio
Mistero del Lucy Fair (Il)
Mistero del Lucy Fair (Il)

Alfredo Chiàppori
L'impronta dell'anima
L'impronta dell'anima

Tea Pecunia Bassani, Daria Restani, Marc Gafni
Incas. L'ombra del puma
Incas. L'ombra del puma

Antoine B. Daniel, Riccardo Valla
Il contratto sociale
Il contratto sociale

Rousseau Jean-Jacques
L'opera struggente di un formidabile genio
L'opera struggente di un formidabile gen...

Giuseppe Strazzeri, Dave Eggers, G. Strazzeri