Case study houses. La percezione dello spazio vissuto tra tecnica e narrazione

Case study houses. La percezione dello spazio vissuto tra tecnica e narrazione

Il Case Study Houses Program, promosso a Los Angeles dalla rivista "Arts & Architecture" tra il 1945 e il 1966, rappresenta il più importante esperimento architettonico sul tema della residenza unifamiliare. Questa definizione è sufficiente? Il Case Study Houses costituisce il più grande esperimento di architettura fotografata per scopi pubblicitari. I reportage eseguiti da Julius Shulman non si limitano a fornire una documentazione "meccanica" dei trentasei progetti. Essi sono espressione diretta dell'epoca a cui si riferiscono, in termini di cultura dello spazio e di stile di vita. Muovendo da queste considerazioni, il volume analizza una selezione di fotografi e di J. S. indagando gli aspetti percettivi ed emotivi generati sugli osservatori. L'inserimento di personaggi in movimento, il controllo della luce e della prospettiva, sono gli strumenti tecnici adottati da Shulman per narrare lo spazio ammaliando il pubblico. Il funzionamento delle immagini è spiegato applicando le teorie della psicologia dell'arte, dell'estetica e della neuroestetica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli amanti fiamminghi
Gli amanti fiamminghi

Paolo Maurensig
Libeccio
Libeccio

Folco Quilici
Io, ciccione
Io, ciccione

F. Zucchella, Jerry Stahl, Fabio Zucchella
I giorni felici
I giorni felici

Teresa Ciabatti
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Il grande libro di cucina di Alain Ducas...

Alain Ducasse, Frédéric Robert
Fiume di sangue
Fiume di sangue

Deaver Jeffery
Il Bauer. Cultura tradizioni ricette della cucina trentina
Il Bauer. Cultura tradizioni ricette del...

Bauer Anna L., Bauer Carlo A.
L'enigma di Parigi
L'enigma di Parigi

De Santis, Pablo
Il vento della luna
Il vento della luna

Maria Nicola, Antonio Munoz Molina