Solo. Il falso inedito di Descartes

Solo. Il falso inedito di Descartes

La vita di Cartesio è sempre stata legata al tema della solitudine. Orfano di madre, innamorato di una bambina guercia, già dall'infanzia i dottori gli pronosticano la morte a causa di una salute cagionevole. Il primo salasso nella camera del collegio, il desiderio di seguire l'esperienza del poeta sulla scia della guerra, l'esilio volontario "en son ermitage", la morte dell'unica figlia, di cui si finge lo zio. L'ombra di quel solipsismo esistenziale, che accompagna la mente umana, era già inscritta nella vita. Anzi si fa soluzione, l'unica possibile quando nell'anacoresi olandese tenterà di distruggere il mondo e fondarne uno nuovo fatto di macchine e particelle - geometria e materia - dove si può essere certi solamente del proprio pensare. Sotto quei cappotti e quei cappelli che vede dalla finestra ci sono uomini o automi? In questi scritti inediti è raccontata la progressiva costruzione di una nuova filosofia, miccia della modernità, che coinciderà in maniera straordinaria con la costruzione di una solitudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Journey into mystery
Journey into mystery

Giulio di Martino, Roberto Giacobbo
Pensare l'Italia
Pensare l'Italia

Gentile Giovanni
Lettere non spedite
Lettere non spedite

Patrizia Pinna
Sotto un grande cielo. Mille giorni di mare, di avventura e libertà. Due italiani, a vela, intorno al mondo
Sotto un grande cielo. Mille giorni di m...

Carlo Auriemma, Elisabetta Eordegh
La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà
La fisica di 007. I segreti della scienz...

Marelli Monica, Ricci Emiliano
Lucio Dalla. L'uomo degli specchi
Lucio Dalla. L'uomo degli specchi

Gianfranco Baldazzi, Roberto Serra
Harley Davidson
Harley Davidson

Albert Saladini