Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese: Settembre 1923. Nella regione del Kanto, Giappone, un terremoto di magnitudo 7,9 devasta Tokyo, Yokohama e altre prefetture limitrofe ad alta densità di popolazione, uccidendo tra le 100.000 e le 142.000 persone. Nel caos che fa seguito al tragico evento, uno squadrone della polizia militare arresta e uccide due personaggi di primo piano del panorama intellettuale giapponese: la scrittrice femminista Noe Ito e l'anarchico Sakae Osugi. Questo saggio ripercorre, attraverso le figure di Ito e Osugi, tutta l'esperienza del movimento anarco-femminista nel Giappone della prima metà del Novecento, con particolare attenzione al contributo della rivista al femminile "Seito", negli anni in cui il Paese conosce un progresso industriale senza precedenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palline di pane
Palline di pane

Mastrocola, Paola
Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche
Pensiero e linguaggio. Ricerche psicolog...

Luciano Mecacci, Lev Semenovic Vygotskij
Le nuove politiche sociali. I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile
Le nuove politiche sociali. I sistemi di...

Ugo Ascoli, Emmanuele Pavolini
Musica in scena
Musica in scena

Carlo Delfrati, C. Defrati
Pluto. Testo greco a fronte
Pluto. Testo greco a fronte

Umberto Albini, Aristofane, F. Barberis
Storia dello Stato sociale
Storia dello Stato sociale

Gerhard Ritter, Lorenzo Gaeta, Gerhard Albert Ritter, L. Gaeta, P. Carnevale, Paolo Pombeni, Paola Carnevale
Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale
Macchine come noi. La scommessa dell'int...

Yurij Castelfranchi, Oliviero Stock
L'ansia
L'ansia

Mario Farnè
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo...

M. Carpitella, Ralf Dahrendorf, Mario Carpitella
La ragazza in blu
La ragazza in blu

Maria Clara Pasetti, M. C. Pasetti, Susan Vreeland
Sono pazza di te
Sono pazza di te

Rossana Campo
Suss l'ebreo
Suss l'ebreo

B. Giachetti Sorteni, Lion Feuchtwanger, B. Giachetti-Sorteni