Una commedia americana. Temi, innovazioni e religione nell'opera di Elmore Leonard

Una commedia americana. Temi, innovazioni e religione nell'opera di Elmore Leonard

Una commedia americana. Temi, innovazioni e religione nell'opera di Elmore Leonard: Una delle espressioni predilette da critici e recensori che abbiano per le mani un testo di Leonard è il "Dickens of Detroit". Un epiteto la cui origine viene spesso ricondotta a J.D. Reed, autore di un articolo apparso sul "Time" e intitolato appunto "A Dickens from Detroit". In realtà, il titolo fu deciso da un caporedattore della rivista americana che non aveva una gran dimestichezza con i romanzi di Leonard. Non sorprende, dunque, che l'espressione adottata, per quanto suggestiva e accattivante, sia piuttosto ingannevole. Restando nell'Ottocento, però, c'è un altro scrittore che sembra più ragionevole accostare a Leonard, benché appartenga a una diversa tradizione letteraria: Honoré de Balzac con la sua "Comédie humaine". Balzac, attraverso l'insieme delle opere che vanno a formare la Comédie, intendeva comporre un mosaico della società francese del proprio tempo, illustrandone tutte le figure, anche le più marginali, e mostrando l'uomo e la donna in tutte le trasformazioni morali del loro carattere. Questa sintesi, pur sommaria, potrebbe descrivere con buona accuratezza anche l'opera di Leonard. È pacifico che sussistano non poche difformità, come è inevitabile nel proporre la suggestione di un confronto fra autori il cui rispettivo contesto è radicalmente diverso, anzitutto in termini storici. Eppure, anche i quarantaquattro romanzi pubblicati da Leonard possono essere letti come un'unica grande narrazione - una commedia americana! - che vuole seguire il groviglio di esistenze lungo le strade della provincia statunitense, attraverso gli occhi di detective disorientati
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una commedia americana. Temi, innovazioni e religione nell'opera di Elmore Leonard
  • Autore: Segato Giulio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Degenere
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 184
  • Formato:
  • ISBN: 9788857550985
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

... Di qua del mare
... Di qua del mare

Schiavon Davide
È Natale, raccontami una storia!
È Natale, raccontami una storia!

Ferrero Bruno, Assirelli Francesca
Attenti al vedo
Attenti al vedo

Bellei Mauro
Le parole degli angeli
Le parole degli angeli

Virtue Doreen, Virtue Grant
Il regno proibito
Il regno proibito

Tremain Rose