Mente e coscienza. La mente come costruzione

Mente e coscienza. La mente come costruzione

Mente e coscienza. La mente come costruzione: Questo lavoro, ispirato a una breve ricognizione dell'evoluzione in atto che connota le moderne scienze della mente, propone, sul presupposto dell'interazione funzionale di mente e cervello, di ampliare in senso gnoseologico la problematica della mente e dei suoi complessi sentieri, interpretando l'intero volume dell'intelligenza cognitiva ed emotiva come progressiva costruzione psichica. Valorizzando il modello relazionale di mente, individua nel modello costruttivistico un paradigma analogico da accreditare come principio conoscitivo, per così dire, privilegiato per l'elaborazione di una filosofia della mente d'impronta prospettivistica che si propone come costruttivismo moderato, per restituire alla filosofia ciò che propriamente le compete come istanza ontologica radicale e per ridefinire le concrete dimensioni della soggettività umana, oltre ogni sua possibile elusione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il significato dell'idealismo
Il significato dell'idealismo

Pavel A., Florenskij
Il diario fiorentino
Il diario fiorentino

Rainer Maria Rilke, Giorgio Zampa
La fiamma di una candela
La fiamma di una candela

Gaston Bachelard, Guido Alberti
Saggi su Heidegger
Saggi su Heidegger

Karl Lowith, A. Mazzone, C. Cases
Passione poetica
Passione poetica

Coleridge, Samuel T.
L'ano solare
L'ano solare

Georges Bataille, S. Finzi
La ballata del carcere di Reading
La ballata del carcere di Reading

S. Boato, Oscar Wilde
Le Stanze Di Alabastro
Le Stanze Di Alabastro

Dickinson Emily