Il dovere estetico. Normatività e giudizi di gusto

Il dovere estetico. Normatività e giudizi di gusto

Il dovere estetico. Normatività e giudizi di gusto: Negli ultimi dieci anni l'estetica si è confrontata, da prospettive differenti, con il tema che ne costituisce l'essenza, ossia il giudizio di gusto, a lungo ignorato o posto in secondo piano dall'estetica analitica. La questione fondamentale è rendere conto della validità intersoggettiva di affermazioni che non riguardano proprietà oggettive, ma si riferiscono a stati d'animo soggettivi. Questo problema viene indicato, nel dibattito contemporaneo, come normatività del giudizio estetico. Lo stato attuale delle ricerche richiede tuttavia una revisione del significato che si attribuisce al termine "normatività" in estetica, una revisione che consideri l'essenziale indeterminatezza che caratterizza le affermazioni di gusto e che riconosca alle emozioni il loro ruolo decisivo nell'esperienza estetica. In quest'ottica, è possibile affermare la centralità e la contemporaneità del giudizio di gusto descritto da Kant, mostrando come la normatività estetica debba anzitutto essere intesa secondo un modello regolativo. Introduzione di Silvana Borutti. Over the past decade the aesthetics confronted, from different perspectives, with the topic which constitutes its essence, namely the judgment of taste, long ignored or overshadowed by analytic. The fundamental question is giving an account of intersubjective validity of claims that do not relate to objective properties, but refer to subjective moods. This problem is referred to in contemporary debates, as normativity of aesthetic judgment. The current status of the research requires a revision of the meaning attributed to the term "normativity" in aesthetics, a review that considers the essential vagueness which characterizes the claims of taste and recognize at emotions their decisive role in aesthetic experience. With this in mind, you can assert the centrality and the contemporaneity of the judgement of taste described by Kant, showing how the model should first be understood aesthetics normativity normative. Introduction by Silvana Borutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cambiamento di vita nella terapia ridecisionale
Il cambiamento di vita nella terapia rid...

Mary McClure Goulding, Robert L. Goulding
Change: le tattiche del cambiamento. La psicoterapia in tempi brevi
Change: le tattiche del cambiamento. La ...

John H. Weakland, Lynn Segal, Richard Fisch
Istruzioni a un cuoco zen. Ovvero come ottenere l'illuminazione in cucina
Istruzioni a un cuoco zen. Ovvero come o...

Zenji Dogen, Kosho Uchiyama Roshi
Questa è la verità
Questa è la verità

Rampa T., Lobsang
Il rolfing e la realtà fisica. Lavorare con la gravità
Il rolfing e la realtà fisica. Lavorare...

D. Prosdocimo, L. Scuderi, Ida Rolf
L'apertura dell'occhio della saggezza
L'apertura dell'occhio della saggezza

P. Nicoli, Dalai Lama, Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Il dio delle streghe
Il dio delle streghe

Margaret A., Murray