Lo sviluppo economico autodistruttivo (1873-1914)

Lo sviluppo economico autodistruttivo (1873-1914)

Lo sviluppo economico autodistruttivo (1873-1914): Il libro ripercorre le tappe del processo che ha trasformato il grande sviluppo economico europeo dell'Ottocento in una macchina autodistruttiva che ha contribuito enormemente allo scoppio della prima guerra mondiale e alla fine dell'egemonia del vecchio continente. Il percorso parte dalla "Grande depressione" di fine secolo e analizza le scelte dei maggiori Stati europei sui temi della finanza, delle colonie, delle politiche industriali, della logica degli armamenti e delle scelte strategiche di fondo, fino al luglio 1914. Nel farlo, D'Eredità mostra con rigore come e perché nessuno degli attori della grande tragedia possa dirsi esente da colpe. L'indagine economica si coniuga con la lettura politica ed evidenzia - talvolta con ironica amarezza - la cecità complessiva dell'azione dei governi europei che, così facendo, hanno consegnato lo scettro del potere economico mondiale agli Stati Uniti d'America, la cui politica si è dimostrata molto più lungimirante e ben fondata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come curare i dolori
Come curare i dolori

Chaitow Leon
Urinoterapia
Urinoterapia

Heidelore Kluge
Usare bene i sogni
Usare bene i sogni

Jill Morris, D. Besana
Essere genitori
Essere genitori

Honegger Fresco, Grazia
Eutonia
Eutonia

Mariann Kjellrup
Bioritmi, ambiente e salute
Bioritmi, ambiente e salute

Iannuzzo Giovanni
La via delle arti marziali
La via delle arti marziali

Michael Croucher, C. Servello, Howard Reid
Medicine dolci per i vostri bambini
Medicine dolci per i vostri bambini

Andrea Caizzi, Angela Giaccardi, Dorothée Koechlin-Schwartz-Bizemont, A. Zocco, Virginio Sala, Dorothée Koechlin Schwartz, Marie-Eglé Granier Rivière, Rossana Cavaglieri