L'eterna disarmonia. Suicidio e creazione dalla poesia a Lacan

L'eterna disarmonia. Suicidio e creazione dalla poesia a Lacan

"Il gesto estremo del suicida, come quello del poeta, discrimina radicalmente il mondo umano da quello animale. Ma se nel primo la vita viene incenerita dal non senso, nel secondo si prolunga lo sforzo di riportare la vita dal suo abisso di non senso all'apertura misteriosa del senso. La poesia, come spiega con intensa profondità questo libro di Vincenzo Marzulli, si avvicina all'orrore della Cosa ma non si lascia pietrificare da questo orrore. Lo trasforma in un dire che sa custodire il silenzio, senza ridursi al silenzio, che sa generare un atto senza desiderare la morte." (Massimo Recalcati)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronache del mistero
Cronache del mistero

A. Capuani, Joe Nickell
Scarface
Scarface

N. Franzè, Armitage Trail
Le città senza tempo
Le città senza tempo

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, M. Gallenzi, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Jane e Prudence
Jane e Prudence

Barbara Pym, L. Zazo
Voglio tutto!
Voglio tutto!

Jody Gehrman
Brividi di morte per l'ispettore Dalgliesh
Brividi di morte per l'ispettore Dalglie...

Grazia Maria Griffini, P. D. James
Vita della mia vita
Vita della mia vita

Gian Mario Villalta
Preparati, la vita comincia. Come aiutare un adolescente a trovare se stesso e a diventare adulto
Preparati, la vita comincia. Come aiutar...

Mel Levine, Elisabetta Valdré
L'incendio del paradiso
L'incendio del paradiso

Álamo Antonio