La filosofia messicana nel Novecento. Temi e problemi

La filosofia messicana nel Novecento. Temi e problemi

E esistita veramente una filosofia messicana nel Novecento? Rivolta anch'essa a comprendere le questioni principali della modernità come la crisi della ragione, il problema dell'altro, il senso della comunità e l'interculturalità, la ripresa dei temi e delle teorie dell'esistenzialismo, della fenomenologia, dell'ermeneutica e del marxismo rappresentò per la ricerca filosofica messicana del secolo scorso un semplice pretesto per indagare dal punto di vista latinoamericano il senso dell'uomo moderno e del suo bisogno di far filosofia in un mondo segnato sempre di più dalla complessità delle prospettive e dalla moltiplicazione delle verità. Questo libro offre finalmente al lettore italiano un'introduzione ai temi e ai problemi presenti nelle opere dei maggiori pensatori messicani del Novecento attraverso lo sguardo indagatore di dieci filosofi ispanoparlanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Singapore. Sedici racconti dall'Asia estrema
Singapore. Sedici racconti dall'Asia est...

Paola Vallerga, Anna Mioni, Massimo Coppola
Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice
Generazione sex. La guida felice al sess...

M. G. Gini, M. Pinna, D. Gross, Paul Joannides
Decoupage
Decoupage

Barbara Aldrovandi
Giganti, streghe e animali magici
Giganti, streghe e animali magici

S. Mulazzani, Roberto Denti
Silvia lingualunga
Silvia lingualunga

Zannoner Paola
Metapop. Storia del pop dal big bang a Kylie Minogue
Metapop. Storia del pop dal big bang a K...

Enrico Monti, Paul Morley, Clementina Liuzzi
Architettura. Saggio sull'arte
Architettura. Saggio sull'arte

A. Ferlenga, Etienne-Louis Boullée, C. Casonato