Esperienza, politica e antropologia in Maria Zambrano. La centralità della persona

Esperienza, politica e antropologia in Maria Zambrano. La centralità della persona

"Esperienza, politica e antropologia in Maria Zambrano" attraversa i nodi fondamentali del pensiero zambraniano: il dato esperienziale, il punto di vista antropologico e la prospettiva storico-politica. Muovendo dal contesto storico-sociale in cui si trova a vivere e radicalmente condizionata dall'elemento esperienziale, Zambrano delinea un pensiero che è viva espressione dell'incontro tra la dimensione speculativa e l'elemento vitale, a suo giudizio indispensabile per comprendere profondamente l'essenza umana. La sua riflessione filosofico-politica, pienamente incarnata dalle mujeres - che anticipano per molti versi il pensiero della differenza sessuale - traccia un percorso articolato intorno ai nodi della responsabilità, della coscienza, dell'auto-coscienza, della relazionalità, dell'alterità e dell'accoglimento della realtà, così da giungere alla costruzione di una dimensione sociale concretamente democratica e, dunque, umana. Ruotando intorno al concetto cardine di persona, all'interno di un orizzonte intellettuale, in parte di tipo esistenziale, in parte di carattere cristiano, l'umano costituisce l'elemento di fondo del filosofare zambraniano. El saber del alma, las entranas, il sentire originario, la razon poética, i chiaroscuri rappresentano, così, i tratti peculiari della sua riflessione, che scorre fluida e circolare ben al di là di ogni tipo di sistematizzazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco delle sorti. Miti, astri e figurine
Il gioco delle sorti. Miti, astri e figu...

Sonia Cavicchioli, S. Cavicchioli
Dentro di me, fuori di me. Con CD Audio
Dentro di me, fuori di me. Con CD Audio

Roberto Luciani, Silvia Roncaglia
Pensa che ridere! Con CD Audio
Pensa che ridere! Con CD Audio

Anna L. Cantone, Giorgio Scaramuzzino
Al buio vedi...
Al buio vedi...

Massimo Canuti, Gianluca Belmonte