Leibniz. Un dialogo armonioso

Leibniz. Un dialogo armonioso

Nei saggi qui tradotti e presentati, mediante Leibniz, Hans Pichler (1882-1952) indaga, da una parte (Leibniz. Un dialogo armonioso), la diade particolare-universale all'interno dei diversi ambiti della filosofia (metafisico-ontologico, estetico, etico e religioso), mettendo in evidenza, sulla scorta della lettura leibniziana di Couturat e Russell, come la logica e la teoria delle modalità stiano a fondamento dell'intero sistema di Leibniz e delle sue molteplici articolazioni. In questa interpretazione, Pichler prende le distanze dalla lettura neokantiana del pensiero leibniziano, e ripropone un Leibniz "al di là" di Kant. Dall'altra (La comunità metafisica di Leibniz) mette alla prova la tenuta della teoria leibniziana dell'armonia prestabilita e delle monadi per la costituzione di un'idea di comunità in grado di avere forza integrante e di essere il tessuto relazionale fondante all'interno del quale gli individui, proprio come le monadi, siano in grado di condurre un'esistenza "armoniosamente solitaria".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

David Copperfield
David Copperfield

Dickens Charles
Oliver Twist
Oliver Twist

Charles Dickens
La piccola Dorrit
La piccola Dorrit

Dickens Charles
The story of the goblins who stole a sexton. Con audiolibro
The story of the goblins who stole a sex...

R. A. Rizzo, Charles Dickens
Chimica. Materia e universo
Chimica. Materia e universo

Irving Geis, G. Bolognesi, Richard E. Dickerson
Esercizi di algebra lineare
Esercizi di algebra lineare

Dicuonzo Vincenzo, De Paris Gennaro, Volzone Gaetano
Le neveu de Rameau
Le neveu de Rameau

Diderot Denis
Giovani & dintorni
Giovani & dintorni

Didier Mauro
Conoscere e conservare l'ambiente. Per le Scuole. 2.Suolo e energia
Conoscere e conservare l'ambiente. Per l...

Valerio Di Donna, Antonio Vallario
Tipps. Schlüssel. Per le Scuole superiori
Tipps. Schlüssel. Per le Scuole superio...

Paola Fornaciari, Elisabetta Difino
Racconto di un viandante
Racconto di un viandante

Luigi, Di Giacomo