Creatio ex nihilo. Le origini del pensiero di Emanuele Severino tra attualismo e metafisica

Creatio ex nihilo. Le origini del pensiero di Emanuele Severino tra attualismo e metafisica

Uno spaccato sulla storia della filosofìa italiana del Novecento, interpretata alla luce del significato ontologico della creatio ex nihilo nel dibattito tra attualismo, problematicismo e metafisica, con il proposito di introdurre il lettore al pensiero di Emanuele Severino, mediante l'analisi delle sue origini e delle maggiori influenze (Gentile, Bontadini). L'analisi storica è affiancata all'intento teoretico di problematizzare l'inizio del filosofare severiniano, allo scopo di esplicitare le condizioni di possibilità per un ripensamento radicale del significato della prassi e dell'etica al di fuori di una comprensione nichilistica del divenire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Creatio ex nihilo. Le origini del pensiero di Emanuele Severino tra attualismo e metafisica
  • Autore: Andrea Dal Sasso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: FILOSOFIE
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 395
  • Formato:
  • ISBN: 9788857530888
  • Fisica - Fisica

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi
Discorsi

Jean-Jacques Rousseau
Le testimoni silenziose
Le testimoni silenziose

E. Valdrè, Xinran
Nessun rimpianto
Nessun rimpianto

Andrew Gross, G. Garbellini
Osiris
Osiris

Andy McDermott, Seba Pezzani
La lettrice di tarocchi
La lettrice di tarocchi

Jeanne Kalogridis, A. Tissoni