I problemi filosofici della teoria della relatività. Lezioni 1920-1921

I problemi filosofici della teoria della relatività. Lezioni 1920-1921

Scienza e filosofia vivono da secoli un rapporto conflittuale. Grande interprete di questa relazione, Cassirer si dedica a una delle più potenti e affascinanti teorie scientifiche, quella di Einstein. Tradotto per la prima volta in italiano, il libro contiene gli appunti per le lezioni sulla relatività tenute all'Università di Amburgo nel semestre invernale del 1920-1921: un'esposizione sistematica e chiara, pensata da Cassirer per i suoi allievi. Cassirer coniuga, come sempre in modo efficacissimo, riferimenti storici e pregnanza teorica. La teoria della relatività, attraverso la compiuta decosalizzazione dei concetti che utilizza, realizza appieno, ai suoi occhi, quello spostamento dal concetto di sostanza al concetto di funzione che caratterizza lo sviluppo della filosofia e della scienza moderne.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera grafica (1969-1977)
Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera ...

Bonfiglioli Patrizia, Brandani Edoardo, Di Genova Giorgio
Donna al buio
Donna al buio

A. Veraldi, Dashiell Hammett
Winnie Puh e la filosofia
Winnie Puh e la filosofia

Williams Tyerman John
Riflessioni e massime
Riflessioni e massime

Vauvenargues, Ugo Bernasconi, Lionello Sozzi
Sempre in salute con il metodo Kneipp
Sempre in salute con il metodo Kneipp

Lia Ruffino von Morgen, Mathaus Fehrenbach
Aroma-massaggio
Aroma-massaggio

Susanne Fischer-Rizzi, L. Perria
Questione di donna
Questione di donna

Georg Groddeck
L'ultima luna
L'ultima luna

Carrea Camillo