L'economista mistico. E possibile un'economia spirituale?

L'economista mistico. E possibile un'economia spirituale?

Cosa ha a che fare l'economia con la sfera del divino, dello spirituale, del mistico? Dove troviamo le interconnessioni? Ci si rende conto che la proposta è di grande rilevanza teoretica, perché va in controtendenza con la tradizione occidentale (e occidentalistica) di separare e dividere ambiti di conoscenza e di esperienza (etica, filosofia e teologia; etica, teologia e scienza; etica e politica; etica ed economia, ecc.). La riflessione si snoda secondo una duplice prospettiva: da una parte il confronto con economisti, filosofi, teologi e teologhe che stanno pensando (e vivendo anche) modelli altri, prospettive nuove e quello con il pensiero di Raimon Panikkar dall'altra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geometria. Modulo A-B. Per la Scuola media
Geometria. Modulo A-B. Per la Scuola med...

Lorenza Manzone Bertone, Pier Maria Gianoglio
I promessi sposi
I promessi sposi

Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi
I Promessi Sposi

Manzoni Alessandro
I Promessi sposi.scuola media inferiore.
I Promessi sposi.scuola media inferiore.

Alessandro Manzoni, Cassinotti-cremonesi
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni
I promessi sposi
I promessi sposi

Alessandro Manzoni
Promessi sposi
Promessi sposi

Perotti Paola, Manzoni Alessandro
Esercitazioni di microeconomia
Esercitazioni di microeconomia

Marangoni Giandemetrio