I trovatori: una storia poetica

I trovatori: una storia poetica

"E ai trovatori che dobbiamo le più antiche canzoni d'amore composte in una lingua dell'Europa moderna. I loro testi, del XII e del XIII secolo, sono di una bellezza tale da plasmare fino ai giorni nostri le forme e il linguaggio non solo della poesia d'amore, ma dell'amore stesso. Mi sono proposto, in questo libro, di farli amare quanto li amo io, di far sentire tutta la raffinatezza e la semplicità, tutta la seduzione e la profondità dei loro componimenti. Ma come è possibile avvicinare, rendere immediatamente accessibile e apprezzabile appieno, tina poesia d'amore vecchia di nove secoli, scritta in una lingua antica e straniera, talvolta deliberatamente oscura e prodotta da una civiltà ormai così lontana da noi? Questo libro vuole essere una storia poetica dei trovatori. Tenta di restituire alla loro poesia la freschezza originaria, seguendone il dipanarsi di canzone in canzone, dicendo solo il necessario per permetterle di parlarci, per far risaltare la sua finezza, perché ne risultino chiare le allusioni, perché - insomma - ci possa incantare e possa rivivere in noi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dein Hund Spricht zu Dir. Die Hundesprache Kennen Lernen. Angst bei Hunden
Dein Hund Spricht zu Dir. Die Hundesprac...

Ruth Wahlmuller, Germana Fleischmann
La storia della Nazionale di basket 1926-2005
La storia della Nazionale di basket 1926...

Dan Peterson, Carlo Barbona, Giampiero Hruby
Living chitons of the Mediterranean
Living chitons of the Mediterranean

G. Biraghi, Bruno Dell'Angelo, M. A. Fontana, A. Biddittu, Carlo Smriglio
Edipo non ha colpa
Edipo non ha colpa

Francesco Di Venuta