Cuore dell'Eurasia. Il Xinjiang dalla preistoria al 1949

Cuore dell'Eurasia. Il Xinjiang dalla preistoria al 1949

Il testo rappresenta un'introduzione alla storia del Xinjiang, dalla preistoria fino al 1949, anno dell'istituzione della Repubblica Popolare Cinese. Il principale proposito del volume è quello di sottolineare il ruolo strategico della regione, oggi estremo confine occidentale della Cina e tradizionalmente uno dei principali snodi lungo la via della seta. Attraverso un'analisi storica ma anche geografica e letteraria, il testo mostra come la posizione "centrale" del Xinjiang abbia favorito l'approdo in regione di influenze, popolazioni e culture variegate, contribuendo alla formazione di civiltà ricche e straordinariamente complesse. L'opera si rivolge ad un pubblico non necessariamente accademico, ed è basata su anni di ricerca in Xinjiang e sull'analisi di fonti primarie e secondarie di diverso genere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cuore dell'Eurasia. Il Xinjiang dalla preistoria al 1949
  • Autore: Alessandro Rippa
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: SIMORG
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 206
  • Formato:
  • ISBN: 9788857527895
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il segugio del cielo e altre poesie
Il segugio del cielo e altre poesie

Francis Thompson, M. Del Serra
Il cinema dei paesi arabi
Il cinema dei paesi arabi

Andrea Morini, Michele Capasso, Anna Di Martino
La notte della Repubblica. Le stragi. Con due videocassette
La notte della Repubblica. Le stragi. Co...

Annalisa Spiezie, Sergio Zavoli