Un determinismo armoniosamente subordinato. Epistemologia, fisiologia e definizione della vita

Un determinismo armoniosamente subordinato. Epistemologia, fisiologia e definizione della vita

Claude Bernard è sicuramente una figura fondamentale e complessa di scienziato e pensatore. Fondatore del metodo scientifico in fisiologia, la sua riflessione presenta complessità maggiori di quanto la tradizione abbia voluto accordargli. In questo libro sono raccolti alcuni saggi occasionali, che rappresentano la summa del suo pensiero scientifico, così come ne espongono le più feconde articolazioni contraddittorie. L'intento non è soltanto quello di raccontare un'esperienza fondamentale di pensiero, ma anche di determinare fino a che punto quanto detto da Claude Bernard ci riguardi o, ancor di più, quanto le contraddizioni che si ritrovano nella sua riflessione siano alla base delle contraddizioni che ogni approccio esclusivamente "fisiologico" alla vita (in questo senso, "decomplessificante") porta con sé. La fisiologia e la metafisica della vita novecentesche devono indubbiamente qualcosa a questo profondo scienziato, passato tuttavia alla storia come un "rude vivisettore".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

A. Andreoli, Gabriele D'Annunzio, G. Zanetti
L'autoroute du soleil. 2.
L'autoroute du soleil. 2.

Baru, A. Casoni, I. Pizzuto, Igort
Il segno dei quattro. Con CD Audio
Il segno dei quattro. Con CD Audio

Arthur Conan Doyle, C. De Bartolomeo
Le peggiori invenzioni del mondo. Le macchine e i congegni più stupidi mai realizzati
Le peggiori invenzioni del mondo. Le mac...

John Watkins, Jack Watkins, S. A. Cresti
All'ombra della loggia
All'ombra della loggia

Giuseppe Barresi
00:33
00:33

Aurelio D'Andrea