Ontologie. Storia e prospettive della domanda sull'ente

Ontologie. Storia e prospettive della domanda sull'ente

Il volume di saggi qui raccolti si propone di ripercorrere e di analizzare alcuni dei momenti della storia dell'ontologia (Parmenide, Cusano, Cartesio, Bolzano, Hartmann, Russell, Husserl, Heidegger, Kojève, Severino) e le prospettive fondamentali dell'ontologia contemporanea (la mereologia, le categorie, i mondi impossibili, il rapporto tra ontologia e filosofia della mente, le entità fittizie, l'ontologia dei modelli, i concetti fondamentali di 'particolare', 'proprietà', 'stato di cose', il rapporto tra ontologia e sistemi complessi).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non all'amore né alla notte
Non all'amore né alla notte

Roberta Zuppet, John Boyne
La figlia della neve
La figlia della neve

McGrath, M. J.
L'avamposto
L'avamposto

Baker Adam
War Horse
War Horse

Morpurgo Michael