Essere, essenza e sostanza in Platone e Aristotele. Corso professato a Strasburgo nel 1953-54

Essere, essenza e sostanza in Platone e Aristotele. Corso professato a Strasburgo nel 1953-54

Questo testo degli anni Cinquanta è l'unica trattazione sistematica dell'ontologia mai scritta da Ricoeur. Attraverso Platone e Aristotele, affrontando di petto alcuni dei maggiori problemi della tradizione speculativa occidentale, il filosofo francese forgia l'apparato concettuale che sarà poi alla base del suo progetto ermeneutico. Il Corso segna così un punto di non ritorno, superato il quale l'indagine ontologica diventa irrimediabilmente frammentaria, difficile, senza centro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatol
Anatol

Manlio Sgalambro
Elementi di fisiologia e biofisica della cellula
Elementi di fisiologia e biofisica della...

Vanni Taglietti, Cesare Casella
Avversità e difesa pero
Avversità e difesa pero

Ivan Ponti, Aldo Pollini, Franco Laffi
Zucca e zucchino nell'orto
Zucca e zucchino nell'orto

Gianfranco Schiavo
Rose antiche
Rose antiche

Anna M. Bosi
Le muse a Los Angeles
Le muse a Los Angeles

Alberto Arbasino
Del mangiare carne. Trattati sugli animali
Del mangiare carne. Trattati sugli anima...

Plutarco, Donatella Magini, D. Magini, Dario Del Corno