Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese

Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese

"Dobbiamo seguire le cose stesse, poiché i loro significati stanno iscritti nelle loro forme, nei loro usi, nelle loro traiettorie." Così scrive l'antropologo sociale Arjun Appadurai e questo è l'intento del volume: seguire le cose, non metaforiche, ma concrete, dotate di peso e dimensioni, pur se e quando sono tradotte entro le pagine del testo letterario. Iniziando il percorso nel primo Settecento, e concludendosi con la ponderosità ineludibile della materia nel nostro mondo contemporaneo, il testo inquadra cose, testi, problemi che abitano la cultura britannica moderna e il dibattito critico del XXI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo molto te
Dopo molto te

Gelmi Giampiero
Arabeschi d'amore
Arabeschi d'amore

Luciano Innocenzi
Gocce di luce
Gocce di luce

Lecce Maurizia
Bagliori dell'anima
Bagliori dell'anima

Peluso Augusto
La gerla del tempo
La gerla del tempo

Canepa Renata
Il gioco magico
Il gioco magico

Guglielmi Giorgio
Dal Po al Potomac: esperienze di poesia e poetica italiana in America
Dal Po al Potomac: esperienze di poesia ...

Valesio Paolo, Moroni Mario, Fontanella Luigi
Il cielo di settembre
Il cielo di settembre

M. Letizia Filomeno