Top dogs. Manager alla deriva

Top dogs. Manager alla deriva

Siamo nella Zurigo degli anni Novanta, ma potremmo essere altrove e oggi. Il tema è più che mai attuale: disoccupazione strutturale in un mercato del lavoro in affanno. Protagonista è un manipolo di manager stacanovisti alle prese con il trauma di un licenziamento inatteso. Fragili e isterici, disperati ma agguerriti, i "rottami dei colletti bianchi" si sottopongono a una terapia di gruppo per sopravvivere alla perdita del posto di lavoro ed essere reintegrati nella società. "Top Dogs" disegna a tratti tragicomici i destini di queste vittime dell'economia globalizzata, figli ripudiati di quelle grandi aziende che un tempo avevano garantito loro status, identità e potere. Mirabile esempio di teatro post-drammatico, la pièce si propone come riflessione - spassosa e amara insieme - sulla spietatezza del mondo del lavoro e sull'inaridimento emotivo e linguistico dell'homo oeconomicus.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il punto di non ritorno
Il punto di non ritorno

De Marchi, Ilaria
Il guinzaglio
Il guinzaglio

Liola Maurizio
Tatarcord? Memorie della casa del fanciullo e dintorni
Tatarcord? Memorie della casa del fanciu...

Marfisi Marziano, Marfisi Vittorio
La profezia della pietra bianca
La profezia della pietra bianca

Alessandra Perotti, A. Poles
Amici tra due mondi
Amici tra due mondi

Jessica Ravera, A. Poles
Due per te
Due per te

Paola Gaiani, Roberta Sapino, B. Testa
Sono il mio suono. L'energia creativa della voce. Con CD Audio
Sono il mio suono. L'energia creativa de...

M. Sartini, M. Sacco, F. Galvani, Silvia Myorin Pellegrino
La prigione di Ojeda
La prigione di Ojeda

Murphy Martín
I miei libri
I miei libri

Cordero Mario
Dal caos all'armonia. Ediz. illustrata
Dal caos all'armonia. Ediz. illustrata

Cassetta Matteo, Bratta Franco