L'impero nel cassetto. L'Italia coloniale tra album privati e archivi pubblici

L'impero nel cassetto. L'Italia coloniale tra album privati e archivi pubblici

Gli autori di questo libro affrontano in modo nuovo il nodo di una memoria coloniale italiana spesso rimossa e ancora poco esplorata. Prima di tutto, lavorando al recupero di una fonte trascurata come quella che giace, nascosta e destinata all'oblio, nelle case dei privati: una memoria soprattutto fotografica. Poi, credendo che sia arrivato il momento di andare oltre le storie nazionali per analizzare un passato comune fra aggressori e aggrediti. Un passato che può e forse deve essere affrontato insieme, come dimostrano i saggi, qui pubblicati, degli storici dell'Università di Addis Abeba. Infine, proponendo che le tracce mnemoniche del passato coloniale, pubbliche e private, siano "restituite e condivise" attraverso la digitalizzazione che permette di creare copie conformi agli originali. Con l'obiettivo di costruire uno spazio fisico e/o virtuale dove la memoria coloniale sia a disposizione di tutti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hamlet cuts. Poesie per attori scespiriani
Hamlet cuts. Poesie per attori scespiria...

E. Costantino, Marcello Walter Bruno
Diario di bordo
Diario di bordo

Neri Mauro
Kitsch Hamlet
Kitsch Hamlet

La Ruina, Saverio