Polemos. Con CD Audio formato MP3

Polemos. Con CD Audio formato MP3

Eraclito diceva che pòlemos è padre di ogni cosa. In queste intense lezioni, Emanuele Severino rovescia l'affermazione eraclitea e mostra che è la "cosa" (il senso greco dell'esser cosa) ad essere la madre di ogni guerra. Severino analizza il rapporto tra pòlemos e mito attraverso i concetti di "smembramento" e "sacrificio"; quindi considera il rapporto tra pòlemos e filosofia analizzando il frammento di Anassimandro e alcuni passi del I libro della "Metafisica" di Aristotele; infine riflette sul rapporto tra pòlemos e civiltà della tecnica. Emerge che all'interno del cammino che affonda le proprie radici nel senso greco dell'esser cosa non solo era inevitabile il tramonto dell'epistéme, ma ogni tentativo di pensare l'identità dell'essente era ed è necessariamente destinato a fallire. All'interno della fede nel "diventare altro" l'identità dell'essente è qualcosa di impossibile. Solo se ci si porta fuori da quella fede, solo se si pensa lo stare del destino della verità, l'identità dell'essente può essere pensata incontraddittoriamente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Santa paura. L'arte di morire
Santa paura. L'arte di morire

Alessandro Maggiolini
La barriera senza porta
La barriera senza porta

Leonardo Vittorio Arena
Un paese anormale
Un paese anormale

Maurizio Costanzo
L'amorosa visione
L'amorosa visione

Vittore Branca, Giovanni Boccaccio
L' equazione di Dio
L' equazione di Dio

Amir D. Aczel
October
October

Daniel Silva
Gli ultimi giorni di Gesù
Gli ultimi giorni di Gesù

Pierluigi Baima Bollone
Perché sono ebreo
Perché sono ebreo

Marek Halter, Eliane Nortey
Ebrei e pregiudizio
Ebrei e pregiudizio

Riccardo Calimani
Vinzenz e l'amica degli uomini importanti
Vinzenz e l'amica degli uomini important...

Italo Alighiero Chiusano, Robert Musil