L'oggettività. Scienza e filosofia di fronte all'«oggetto»

L'oggettività. Scienza e filosofia di fronte all'«oggetto»

La scienza cerca di stabilire un accordo circa ciò che va considerato oggettivo. Poiché questo accordo si stabilisce nella misura in cui possa essere manifestato da operazioni adatte, e poiché l'operare dell'uomo non esaurisce mai l'esperienza, l'oggettività non può abbracciare l'intera esperienza. Sorge, quindi, il problema di "rendere comune" l'esperienza, in rapporto all'oggettivo, anche per quegli aspetti che a oggettività non si possono ridurre: ed è il problema della filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'oggettività. Scienza e filosofia di fronte all'«oggetto»
  • Autore: Vittorio Mathieu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: VOLTI
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788857506616
  • Filosofia - Epistemologia

Libri che ti potrebbero interessare

L'opus postumum di Kant
L'opus postumum di Kant

Vittorio Mathieu
Il Male. Esempi di crudeltà. Ediz. illustrata
Il Male. Esempi di crudeltà. Ediz. illu...

Vittorio Sgarbi, Luciano Violante, Vittorio Mathieu, Filippo Martinez, Francesca Bonazzoli, Gianfranco Bruno, Andrea Perego, Elisabetta Sgarbi, Lucio Scardino