Galateo della discussione (orale e scritta) (Il)

Galateo della discussione (orale e scritta) (Il)

Una divergenza di opinioni porta quasi sempre a una discussione, che mira a renderla esplicita e a risolverla in favore di uno degli interlocutori. Quando discutiamo, però, spesso ci concentriamo sulle questioni sbagliate, talvolta (alcuni, sempre), più che discutere, litighiamo e cerchiamo di imporre il nostro punto di vista con mezzucci, in modo irragionevole, al limite, facendo ricorso alle minacce e alla violenza fisica. Probabilmente la società, la scuola, la famiglia, gli amici non ci hanno educati alla discussione cortese. Eppure ne avremmo tanto bisogno. "Il galateo della discussione", di Frans H. van Eemeren e A. Francisca Snoek-Henkemans, ci fornisce una serie di strumenti per analizzare e valutare gli argomenti usati dai nostri interlocutori e per migliorare, rendendoli più incisivi ed efficaci, i nostri. Soprattutto, ci suggerisce una serie di regole il cui mancato rispetto mette probabilmente a rischio non solo l'esito di una discussione ma anche la tenuta di una società liberale basata sulla tolleranza e il pluralismo. In un paese di maleducati, questo Galateo, erede dell'umanismo olandese, non è solo utile, ma persino necessario. Un laboratorio di argomentazione per il lavoro, la politica, il tribunale, l'università, la scuola (con un'appendice dedicata all'argomentazione nel nuovo Esame di Stato).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carver country. Il mondo di Raymond Carver
Carver country. Il mondo di Raymond Carv...

Raymond Carver, R. Duranti, Tess Gallagher
La settima nazione
La settima nazione

Strazzulla Chiara
Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica
Storia della miniatura. Dalla tarda anti...

Carl Nordenfalk, F. Crivello
Buccinasco. La 'ndrangheta al nord
Buccinasco. La 'ndrangheta al nord

Nando Dalla Chiesa, Martina Panzarasa
Gotico rurale 2000-2012
Gotico rurale 2000-2012

Eraldo Baldini
Maledetto Dostoevskij
Maledetto Dostoevskij

Y. Mélaouah, Atiq Rahimi
Lo spettro
Lo spettro

Jo Nesbø, E. Kampmann