Le eresie

Le eresie

Pelagio ed Ario, i manichei, i donatisti, le confraternite gnostiche di varia tendenza nonché le minuscole altre sette sparse intorno al Mediterraneo nei primi secoli della cristianità, sono gli avversari elencati, studiati e confutati da Agostino. "Le eresie" illumina l'inquietudine di una Chiesa impegnata a debellare qualunque corrente cristiana venga giudicata pericolosa per l'integrità del suo credo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palermo oppure Palermo. Le immagini dello spettacolo di Pina Bausch e il diario intimo di una città
Palermo oppure Palermo. Le immagini dell...

Di Dio Michele, Gerratana Mimmo
Il tesoro degli umili
Il tesoro degli umili

Maeterlinck Maurice
Grande attore
Grande attore

Tornabuoni Lorenzo
Dio: papà
Dio: papà

Refatto Florindo
La regione nella nazione
La regione nella nazione

E. Guccione, P. Hamel, Luigi Sturzo
Pittorialismo e cento anni di fotografia pittorica in Italia
Pittorialismo e cento anni di fotografia...

Monica Maffioli, Italo Zannier, A. Maggi