Zuppe calde e fredde per stare bene

Zuppe calde e fredde per stare bene

Le zuppe nascono originariamente come piatti umili e dalle infinite varianti. Minestroni, zuppe e vellutate sono da sempre piatti importanti nella nostra tradizione, nonché un modo originale e creativo per mangiare in modo sano ma gustoso. Sono generalmente pietanze povere di grassi, ricche di vitamine e costituiscono dei veri e propri piatti unici, soprattutto se preparate con legumi. Tanti ingredienti si prestano ad arricchire e a insaporire questo piatto tradizionalmente invernale, ma che può essere consumato freddo in qualsiasi stagione... Il libro propone ricette per la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno: zuppe di piselli e mandorle, crema d'asparagi verdi, zuppa di spinaci e uova in camicia, vellutata di carciofi e melanzane, crema di finocchi e wasabi...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via d'erba
Via d'erba

V. Ferraro, B. M. Balestra, Asar Eppel', Bianca Maria Balestra, Valeria Ferraro
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti d'oggi
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti...

Carla Poma, Guido Davico Bonino
Animali della fattoria
Animali della fattoria

Daniele Nannini
Il sentiero della speranza
Il sentiero della speranza

F. Bruno, Dominique Manotti
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche esplicite per farlo impazzire sul pavimento, sul tavolo di cucina, o più semplicemente a letto
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche...

Maria Grazia Gini, Linda Lou Paget
single jungle
single jungle

Sarah Mlynowski
Morte e rinascita delle lingue. Diversità linguistica come patrimonio dell'umanità
Morte e rinascita delle lingue. Diversit...

Claude Hagège, Luisa Cortese
Giustizia come equità. Una riformulazione
Giustizia come equità. Una riformulazio...

Gianlazzaro Rigamonti, John Rawls, Salvatore Veca, Erin Kelly
I nostri diritti
I nostri diritti

Giulio M. Salerno