Noi. Non erano solo canzonette (1958-1982). Ediz. a colori

Noi. Non erano solo canzonette (1958-1982). Ediz. a colori

Penso che un sogno così non ritorni mai più. Gli anni che hanno rivoluzionato tutti gli aspetti sociali, etici ed economici del nostro Paese, raccontati dalla musica che ha saputo parlarne il linguaggio, descriverne i fatti, respirarne il clima e restituirne le emozioni. Dall'abbraccio di Domenico Modugno sul palco di Sanremo nel 1958 a quello di Paolo Rossi nella notte di Madrid del 1982, che laureò l'Italia campione del mondo, "Noi. Non erano solo canzonette" tocca ogni aspetto della vita sociale, del costume, della cronaca, del lavoro e dei cambiamenti nelle convinzioni etiche e morali di quegli anni. A costante contrappunto, cento canzoni italiane selezionate nel repertorio di quel periodo costituiscono una chiave di lettura e di approfondimento. Un "passo a due" fra musica e società, dove gli stili di vita, le mode, le relazioni interpersonali e perfino le stesse istanze sociali si influenzano reciprocamente. Nel volume, curato da Gianpaolo Brusini, Giovanni De Luna e Lucio Salvini, con la partecipazione di Fabri Fibra, Vittorio Nocenzi, Giorgio Olmoti e Omar Pedrini, sfileranno il mutare del profilo delle città e delle campagne (Il boom), l'avvento del consumismo (Carosello), la conquista del tempo libero e delle vacanze di massa (Abbronzatissimi), l'emancipazione femminile (Pensiero stupendo) e giovanile (L'esercito del surf), le rivendicazioni sociali e i movimenti studenteschi (C'era un ragazzo che come me), le contrapposizioni tra laici e cattolici (Dio è morto), le lotte operaie (Contessa), il terrorismo (La locomotiva), le radio libere (Musica ribelle), le discoteche (La febbre del sabato sera) e infine il riflusso, che darà inizio agli edonistici anni ottanta (Splendido splendente). Catalogo della mostra (Torino, 22 marzo-7 luglio 2019).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alessandro Magno. Storia e leggenda del più grande condottiero dell'antichità
Alessandro Magno. Storia e leggenda del ...

Roger Caratini, A. Crespi, G. Bortolini
Io ero Howard Hughes
Io ero Howard Hughes

Steven Carter, M. F. Marino
Noi siamo i nuovi romantici
Noi siamo i nuovi romantici

Niven Govinden, A. De Simis
Internet. Com'è fatta e come funziona
Internet. Com'è fatta e come funziona

Michael Troller, Preston Gralla
Il computer. Come è fatto e come funziona
Il computer. Come è fatto e come funzio...

Timothy Edward Downs, Ron White, Timothy E. Downs
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini

Stefano Chiodaroli, Diego Abatantuono, Maurizio Sangalli, Giorgio Centamore
Io terrorista
Io terrorista

Isabel Pisano
Il culto del Mac
Il culto del Mac

Leander Kahney
Cars. Automobili da leggenda
Cars. Automobili da leggenda

Viviana Chiarlo, Maria Teresa Dotti, Michel Zumbrunn, Robert Cumberford
La cabina 102
La cabina 102

Raffaella Belletti, Sherry Garland, Vanna Vinci