Vampiri: Dracula-Carmilla-Il vampiro

Vampiri: Dracula-Carmilla-Il vampiro

Vampiri: Dracula-Carmilla-Il vampiro: Nell'Ottocento tre sono i testi che formano il canone della letteratura vampirica aprendo le porte a tutti i successori: «Il vampiro» di Polidori (1819), «Carmilla» di Le Fanu (1872) e «Dracula» di Bram Stoker (1897). «Il Vampiro» di John Polidori (1795-1821), scrittore e medico britannico, nonché segretario e medico personale del poeta George Byron, nasce in un clima intellettualmente stimolante e da un evento singolare: l'idea di Lord Byron durante il soggiorno in compagnia di amici nel 1816 a Villa Diodati, vicino a Ginevra, di scrivere ciascuno una storia gotica (questa specie di scommessa portò anche al capolavoro di Mary Shelley, «Frankenstein»). Il lungo racconto di Polidori è considerato il primo racconto di vampiri della letteratura moderna. Pubblicato nel 1872, «Carmilla» dell'irlandese Joseph Sheridan Le Fanu (1914-1873) getta le basi della tradizione vampirica letteraria, con la protagonista Carmilla, la prima donna vampira, ricca di fascino e sensualità. Questo breve romanzo gotico ispirerà il connazionale Bram Stoker (1847-1912) per il suo «Dracula» che darà vita al più celebre vampiro di tutti i tempi, ispirato alla figura di un personaggio storico, Vlad III principe di Valacchia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sull'orlo del vulcano. Il caso Arabia saudita
Sull'orlo del vulcano. Il caso Arabia sa...

François Burgat, Pascal Ménoret, Matteo Schianchi
Mammiferi
Mammiferi

Pierre Mérot
Il nichilismo
Il nichilismo

Franco Volpi
Sogna un piccolo sogno di me
Sogna un piccolo sogno di me

Laura Cangemi, Merete Morken Andersen, L. Cangemi
Brutto è bello
Brutto è bello

Lucía Flores
Niente è sacro, tutto si può dire. Riflessione sulla libertà di espressione
Niente è sacro, tutto si può dire. Rif...

Raoul Vaneigem, Francesco Bruno
Harry e la banda delle decrepite
Harry e la banda delle decrepite

Alan Temperley, L. Cangemi, M. Martis
La lunga marcia dei tacchini
La lunga marcia dei tacchini

Maria Bastanzetti, Kathleen Karr, M. Benvenuto
Ritorno a Piro Piro
Ritorno a Piro Piro

Dino Ticli, Chiara Carrer, C. Carrer