Back to the Future. Ediz.italiana e inglese

Back to the Future. Ediz.italiana e inglese

Il rapporto degli individui con la storia e con il passato, la memoria e l'identità dei luoghi e le mutazioni che nel tempo possono subire specificano l'intera produzione artistica di Hrair Sarkissian (Damasco, 1973). "Utilizzo la fotografia per raccontare vicende che non sono immediatamente visibili in superficie", dichiara l'artista introducendo il proprio lavoro. Vicende umane che una fotocamera analogica 4x5 in fase di ripresa e la stampa in medio e grande formato contribuiscono a rendere percepibili a quanti vogliono capire cosa si nasconde oltre il supporto cartaceo. Che siano reali o costruiti, gli scenari ripresi da Sarkissian sono comunque frutto dell'assemblaggio di più elementi combinati fra loro a comporre una ricerca incentrata sui temi dell'incertezza del futuro e di un'identità sociale, politica, religiosa e culturale da difendere e preservare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Freud il perturbante
Freud il perturbante

Carotenuto Aldo
La visione
La visione

Maria Concetta Scotto di Santillo, David Clement-Davies
Maredè, maredè...
Maredè, maredè...

Luigi Meneghello
Ali il Magnifico
Ali il Magnifico

Y. Mélaouah, Paul Smail
Un destino itinerante. Conversazioni tra Occidente e Oriente
Un destino itinerante. Conversazioni tra...

Elémire Zolla, Doriano Fasoli
Chimere, cloni e geni
Chimere, cloni e geni

Le Douarin, Nicole
Il libro dei paradossi
Il libro dei paradossi

Falletta Nicholas
Simboli e allegorie
Simboli e allegorie

Matilde Battistini
La storia di Lucy Gault
La storia di Lucy Gault

William Trevor, Lorenza Pignatti, Laura Pignatti
Coppie
Coppie

A. Veraldi, John Updike
Tracce nella neve. Ritratti per un'autobiografia che non scriverò mai
Tracce nella neve. Ritratti per un'autob...

A. Landolfi, Gregor Von Rezzori, Andrea Landolfi