La RAI racconta l'Italia 1924-2014

La RAI racconta l'Italia 1924-2014

La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani divenendo lo specchio delle loro vicende, narrandone la vita quotidiana e costituendo non solo un servizio pubblico ma un vero e proprio patrimonio nazionale. Attraverso la televisione e la radio ha veicolato e veicola informazione, cultura e svago, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione, che ha contribuito a costruire con un comune linguaggio. Nel 2014 la Rai festeggia due anniversari importanti: i novant'anni delle trasmissioni radio e i sessanta di quelle tv. Questo volume, che documenta la mostra che la Rai ha voluto organizzare per ricordare questo duplice appuntamento, non segue un itinerario cronologico, ma tematico, rivelatore delle idee, soluzioni tecniche, strumenti, apparati antichi e moderni, programmi, voci e volti che hanno fatto grande la Rai. Le singole sezioni tematiche sono introdotte e curate da testimoni storici della Rai: Sergio Zavoli (Informazione), Emilio Ravel (Spettacolo), Andrea Camilleri (Cultura), Piero Angela (Scienza), Bruno Vespa (Politica), Piero Badaloni (Società), Arnaldo Plateroti (Economia), Bruno Pizzul (Sport) e Marcello Sorgi (Novant'anni di radio). Completano il quadro la sezione dedicata ai Costumi (curata da Fabiana Giacomotti) e un capitolo sul Museo della Radio e della Televisione della Rai.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'enneagramma. Conoscenza di sé e sviluppo personale
L'enneagramma. Conoscenza di sé e svilu...

Tenenbaum Sylvie, Laugero Dominique, Cavé Françoise
Parlare, scrivere, comunicare. Come dare risalto alle proprie idee e a qualsiasi tipo di messaggio
Parlare, scrivere, comunicare. Come dare...

Maria Luisa Crast, Nanni Olivero
Il segreto del Tempio di Gerusalemme
Il segreto del Tempio di Gerusalemme

G. Tonoli, John Michell
Pensieri
Pensieri

Marco Aurelio