Aria terra e luce. La rigenerazione della Forgiatura a Milano. Ediz. italiana e inglese

Aria terra e luce. La rigenerazione della Forgiatura a Milano. Ediz. italiana e inglese

La Forgiatura, per quasi un secolo la più grande fucina della città, che dalla fine dell'Ottocento, ha lavorato componenti in acciaio speciale esportati in tutto il mondo, si propone oggi come modello di rigenerazione urbana aperto alla città, in cui il recupero della memoria storica si sposa con innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e benessere di chi è tornato a ripopolare gli antichi spazi ristrutturati. Un progetto in cui il verde interviene come grande elemento innovatore e unificatore permettendo un rapporto sensoriale esclusivo: patii verdi, grandi altezze, luce naturale, le antiche e le nuove strutture. Un verde "architettonico", spigoloso, ora giardino in pendenza a insinuarsi fra gli ex capannoni della Meccanica, ora copertura della collina Raimondi, pensata per far fluttuare il nuovo edificio e sorprendere con prospettive inedite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zero + uno = otto
Zero + uno = otto

Biffarella Mariangela
Belle arti. Per la Scuola media. Con espansione online vol.1
Belle arti. Per la Scuola media. Con esp...

Roberto Bigano, Laura Mattirolo
Belle arti. Vol. A-B: Immagine e comunicazione-Storia dell'arte. Per la Scuola media. Con espansione online
Belle arti. Vol. A-B: Immagine e comunic...

Roberto Bigano, Laura Mattirolo
Belle arti. Vol. A-B1-B2-B3. Per la Scuola media. Con espansione online
Belle arti. Vol. A-B1-B2-B3. Per la Scuo...

Roberto Bigano, Laura Mattirolo
Belle arti. Per la Scuola media. Con espansione online vol.2
Belle arti. Per la Scuola media. Con esp...

Roberto Bigano, Laura Mattirolo