Dali. Un artista, un genio

Dali. Un artista, un genio

Attraverso oli, disegni, documenti, fotografie, filmati, lettere, oggetti, il volume - che accompagna l'esposizione organizzata in collaborazione con la Fondazione Gala-Salvador Dali - vuole tessere il filo tra l'artista e il genio per restituire a tutto tondo il Salvador Dali che ha saputo creare dalle sue eccentricità caratteriali e biografiche un universo affascinante e suggestivo di immagini plastiche e letterarie davvero uniche. Viene presentato l'artista la cui pittura visionaria di sogni, incubi e ossessioni, è stata sempre alla ricerca di quel "meraviglioso" che André Breton, il teorico del Surrealismo, considerava il fine dell'arte, ma anche il genio con le sue invenzioni e l'uomo con le sue bizzarrie. Dopo un capitolo introduttivo che porta il lettore alla scoperta del Dali artista e uomo, la monografia racconta le relazioni tra il Maestro e il nostro paese e quanto l'arte italiana sia stata fondamentale per la sua opera. La monografia presenta quindi un gruppo di capolavori che raccontano il mondo onirico, inquietante e denso di suggestioni dell'artista spagnolo; la perfetta tecnica pittorica e lo spietato realismo di Dali inquadrano un mondo immaginario, oggi diventato patrimonio universale dello sguardo, eppure emerso dalla profondità di un inconscio che ha saputo fare del delirio e della propria paranoia un'indicibile forza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maledetti da Dio
Maledetti da Dio

Hassel Sven
La cicala e la formica
La cicala e la formica

Renato Caporali, Jean de La Fontaine
Meditazione per tutti
Meditazione per tutti

Silvani Franca
Piano esecutivo di gestione (PEG) del Comune di Brescia
Piano esecutivo di gestione (PEG) del Co...

Comune di Brescia. Assessorato
Il reporter televisivo
Il reporter televisivo

Wolfgang M. Achtner, Rodolfo Brancoli