Ottocento in avvocatura dello Stato. Una mostra permanente

Ottocento in avvocatura dello Stato. Una mostra permanente

Il museo di Capodimonte ha concesso in affidamento all'avvocatura distrettuale di stato sessanta tra pitture e incisioni, rappresentative del fare arte a Napoli nel XIX secolo. Tra queste, opere di Gioacchino Giusti, Vincenzo Marinelli, Gonsalvo Carelli, Salvatore Fergola, Francesco Sorrentino, Giuseppe Mancinelli, Alfonso Simonetti, Achille Carrillo. Non mancano autori di epoche precedenti, come Antiveduto Gramatica, vissuto a cavallo tra cinque e seicento. Una mostra permanente, occasione di far conoscere al pubblico la ricchezza di un patrimonio artistico, dove tutti i pezzi - anche le cornici dei quadri - sono stati sottoposti a interventi di restauro accurati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salvezza e liberazione: l'Esodo
Salvezza e liberazione: l'Esodo

Luis Alonso Schokel, F. Ruggiero
Per leggere i racconti biblici
Per leggere i racconti biblici

M. Zappella, Yvan Bourquin, Daniel Marguerat
Daniele
Daniele

N. W. Porteous, F. Ronchi
Resto di me
Resto di me

Giacomo Trinci
Oriente. Incantevole Cina. Ediz. italiana e inglese
Oriente. Incantevole Cina. Ediz. italian...

Augusto Luca, G. Allen, Angelo Costalonga