Velia

Velia

Sono i coloni di Focea, esiliati dai Persiani, a fondare la città intorno al 540 a.C. Parmenide sceglie con buone ragioni questo lembo di paradiso ambientale per le meditazioni della scuola eleatica. a partire dalle campagne di scavo di Amedeo Maiuri, dal 1921, ritornano alla luce, dopo secoli di letargo, Porta Rosa, il teatro, la magia della città antica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giusto Bellavitis. Vita e genio di un illustre matematico
Giusto Bellavitis. Vita e genio di un il...

Maddalozzo Antonella, Segalla Anna
Lezioni di analisi matematica
Lezioni di analisi matematica

Carlamaria Maderna, Paolo M. Soardi
Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie: 1
Matematica per le applicazioni economich...

Malavolta Alfredo, Lucarelli Katia
Nel mondo dei frattali
Nel mondo dei frattali

Benoit B. Mandelbrot
Elementi di analisi matematica 1. Versione semplificata per i nuovi corsi di laurea
Elementi di analisi matematica 1. Versio...

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo