Il metodo scout. Intuizioni educative e principi formativi

Il metodo scout. Intuizioni educative e principi formativi

Per rispondere alle sfide formative poste dalle società post-industriali è indispensabile un dialogo nuovo tra scuola, famiglia e le altre agenzie educative che si muovono nei tempi e negli spazi dell'educazione extrascolastica; tra queste figura lo scautismo, che può vantare una solida tradizione storica e un lungo processo evolutivo. Il volume analizza temi e tratti caratterizzanti il metodo scout, utili a identificarne le matrici storiche e teoriche e a farne apprezzare gli specifici apporti che, pur nel rispetto di alcuni essenziali principi fondanti, gli hanno consentito di rinnovarsi nel corso di ormai più di un secolo e di essere stato e di essere tuttora sensibile a richieste ed esigenze emerse nel tempo e in ambienti socio-culturali molto differenziati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Identità fantasma
Identità fantasma

Fadda Alberto
Piccoli luoghi di culto. Ediz. illustrata
Piccoli luoghi di culto. Ediz. illustrat...

Stracchi Paolo, Saggioro Carla
Il seme magico (Fiabe)
Il seme magico (Fiabe)

Lamorgese Minerva
L'eternauta
L'eternauta

Oesterheld Héctor Germán, Breccia Alberto
VampireBoy
VampireBoy

Eduardo Risso, Carlos Trillo
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari

Ferrari Paolo
La cucina napoletana. A tavola con le ricette e la storia di una città
La cucina napoletana. A tavola con le ri...

Volpe Enrico, Lambertini Egano