Narciso e i due volti di Eros

Narciso e i due volti di Eros

L'Eros può essere concepito anche come una forza di separazione oltre e non solo come una forza di unione? E se sì, in quante e quali forme si possono declinare gli aspetti unitivi e separativi del dio greco dell'amore? Il questo volume si ipotizza che Eros sembra essere alla fine un dio quadrifronte, più che bifronte, perché appare come l'artefice di quattro funzioni fondamentali e fondanti: funzione separativo-espulsiva, funzione di relazione con l'oggetto, funzione differenziativa e funzione integrativa. Alla luce di questa ipotesi vengono rivisitati alcuni postulati freudiani e psicoanalitici fondamentali, come per esempio il rapporto tra pulsioni di vita e pulsioni di morte, ossia il rapporto Eros-Thanatos, e il rapporto tra narcisismo di vita e narcisismo di morte. La cornice di riferimento dei due volti di Eros sembra poter proporre una naturale continuità tra la teoria freudiana delle pulsioni e la teoria delle relazioni oggettuali. Tale cornice sembra poter proporre anche una continuità anamorfica somatopsichica nel rapporto corpo-mente. In fine, sempre alla luce dell.ipotesi dei due volti di Eros, viene affrontato il tema dell'amore di sé e dell'amore del prossimo riproposto ultimamente anche in chiave etico-politica da Eugenio Scalfari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo di Tom Ripley
Il ragazzo di Tom Ripley

Patricia Highsmith, M. Caramella
La felicità coniugale
La felicità coniugale

Giorgio Montefoschi
Emozione e coscienza
Emozione e coscienza

S. Frediani, Antonio R. Damasio, Simonetta Frediani
Pittura acrilica
Pittura acrilica

Ettore Maiotti
Alle spalle di Trieste
Alle spalle di Trieste

Fulvio Tomizza
Fughe incrociate
Fughe incrociate

Fulvio Tomizza
Da Van Gogh a Picasso
Da Van Gogh a Picasso

G. Fossi, Thomas Parsons, Gian Piero Rezoagli, Bernard Denvir, Iain Gale
Gli ultimi giorni di Hitler. Come muore una dittatura
Gli ultimi giorni di Hitler. Come muore ...

Hugh Trevor Roper, Hugh Trevor-Roper, Celestino Terzi, C. Terzi
I generali di Hitler. I condottieri della macchina da guerra nazista
I generali di Hitler. I condottieri dell...

Correlli D. Barnett, M. Pagliano
Per voce sola
Per voce sola

Tamaro Susanna
Il signore di Ixia
Il signore di Ixia

Joe Dever, L. Pelaschiar, G. Lughi, Laura Pelaschiar McCourt, Brian Williams