Profili economico-aziendali e di bilancio delle organizzazioni culturali

Profili economico-aziendali e di bilancio delle organizzazioni culturali

I musei e le biblioteche sono organizzazioni culturali che rivestono il ruolo sia di attori sia di strumenti dello sviluppo culturale: danno vita al dialogo fra i popoli, coltivano la memoria, rafforzano l'identità nazionale e sostengono lo sviluppo territoriale. Tradizionalmente, la gestione di musei e biblioteche è stata assicurata direttamente dagli uffici della pubblica amministrazione. Nel tempo però l'assenza di concorrenza e di apertura al mercato è divenuta sinonimo di spreco di risorse, gestioni burocratiche, non improntate a logiche di razionalità economica, scarsa qualità offerta e, in ultima analisi, gravi ripercussioni sullo stato dei conti pubblici. Per questi motivi, le pubbliche amministrazioni sono state coinvolte in un diffuso processo di riforma che ha portato alla ricerca di un rinnovato equilibrio fra gli obiettivi di valorizzazione del bene culturale e il perseguimento di criteri di efficienza ed economicità della gestione. Nel testo vengono sviluppati i percorsi da attuare per una gestione delle organizzazioni culturali improntata all'economicità: dalla struttura proprietaria ai modelli di gestione, dall'assetto organizzativo ai profili aziendali, dai sistemi informativo-contabili ai bilanci, nelle loro forme obbligatorie e volontarie, ai sistemi di indicatori per la misurazione della performance.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Relitti e navi sommerse. La costa adriatica e ionica dalla Venezia Giulia alla Puglia. Guida ai relitti moderni nei mari italiani. Ediz. illustrata: 3
Relitti e navi sommerse. La costa adriat...

Spazzapan Giorgio, Pivetta Sergio
Isola d'Elba. Guida subacquea illustrata
Isola d'Elba. Guida subacquea illustrata

Fabio Agostinelli, Adriano Penco
Giovanni Duns Scoto
Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney
American dust
American dust

Richard Brautigan, E. Monti
La fatica dei campi
La fatica dei campi

Mattioni Renato
Studi per Pietro Zampetti
Studi per Pietro Zampetti

Carlo Bo, Mario Canti, Raffaele Molinelli, R. Varese
L'archivistica alle soglie del 2000
L'archivistica alle soglie del 2000

Bucci Oddo, Grispo Renato, Carucci Paola