Baroni e vassalli. Storie moderne

Baroni e vassalli. Storie moderne

Regime di terre e di vassalli, il feudalesimo è stato riproposto dalla più recente storiografia come uno degli elementi di lunga durata che, seppure attraverso un continuo e complesso processo di riconfigurazione, hanno accompagnato la storia dell.Europa dal medioevo all'età moderna. Se la prospettiva attuale degli studi è quella di proporre il percorso storico della feudalità in un'ottica capace di combinare la sua incidenza politica sul territorio, ma anche sugli assetti di governo dello Stato moderno in formazione, sull'uso delle risorse economiche e delle prerogative giurisdizionali e sull.evoluzione dei modelli sociali e culturali legati ai ceti aristocratici, una minore attenzione era stata finora accordata allo sviluppo che, tra il XVI e il XVIII secolo, ha interessato la proprietà signorile posseduta da monasteri e abbazie, da vescovi e religiosi degli Ordini e, più in generale, da tutte quelle istituzioni che, in un modo o in un altro, dipendevano dalla Chiesa. Il libro ha inteso ricostruire tale storia lunga e complessa attraverso i lavori di numerosi studiosi che, con prospettive differenti, seguendo percorsi metodologici e documentali autonomi e spesso profondamente innovativi, hanno contribuito a tracciare un panorama composito, all'interno del quale lo spazio economico e finanziario dei patrimoni signorili si intreccia con le implicazioni politiche e amministrative connesse alle prerogative giurisdizionali del governo dei feudi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Round trip. Per le Scuole superiori
Round trip. Per le Scuole superiori

Bernardini Wirth Patrizia
Centossessanta unità didattiche per l'educazione artistica
Centossessanta unità didattiche per l'e...

Carlo Ricci, Sergio Bersi, Paola Bersi
Chimica inorganica
Chimica inorganica

Claudio Luchinat, Fabrizio Mani, Ivano Bertini
Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Cahier d'activités complémentaires. Per le Scuole superiori vol.1
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Cahier d'activités complémentaires. Per le Scuole superiori vol.2
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Per le Scuole superiori vol.1
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Per le Scuole superiori vol.2
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Le nouveau Lire la France. Textes et documents de civilisation. Per le Scuole superiori
Le nouveau Lire la France. Textes et doc...

Maria Cavazzuti, Beatrice Bertolla
Lire la france des affaires
Lire la france des affaires

B. Bertolla, M. Cavazzuti
La letteratura italiana. Geografia e storia letteraria. L'evoluzione delle forme. Il linguaggio degli autori e la storia del linguaggio d'uso. Per le Scuole
La letteratura italiana. Geografia e sto...

Giorgio Bertone, Luigi Surdich