L' evoluzione del concetto di patrimonio culturale

L' evoluzione del concetto di patrimonio culturale

Il volume porta avanti l'idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazzina di Vermeer
La ragazzina di Vermeer

Zagajewski Adam
Cronaca di un amore annunciato
Cronaca di un amore annunciato

Antonio Caldarella, V. Lenzo, M. Scrignoli
ARCHITETTURE ALPINE - ARCHITETTO RENATO MAURIZIO
ARCHITETTURE ALPINE - ARCHITETTO RENATO ...

Bianchi Riccardo, Gardin Giancarlo
Penultimi fuochi
Penultimi fuochi

Mercurio Paride
L'uomo bonsai
L'uomo bonsai

Bernard Fred
L'uomo che sfidò le stelle. Augusto Imperiali, il buttero che sconfisse Buffalo Bill
L'uomo che sfidò le stelle. Augusto Imp...

Andrea Laprovitera, Alessandro Di Virgilio, Davide Pascutti, M. Nasi
Aroma di caffè
Aroma di caffè

Marianna Fascetto
Antipoemi
Antipoemi

Biondi Beniamino