Managerialità delle fondazioni di origine bancaria. Percorsi gestionali e prospettive internazionali

Managerialità delle fondazioni di origine bancaria. Percorsi gestionali e prospettive internazionali

La questione del ruolo delle Fondazioni di origine bancaria e dell'adeguatezza delle pratiche manageriali diffuse in questi enti - a cavallo fra filantropia e imprenditorialità sociale - è giunta ad un punto di particolare maturità a 20 anni dalla loro nascita. Questo volume si inserisce in tale dibattito e propone un.interpretazione "ragionata" delle logiche strategico-organizzative delle Fondazioni, focalizzandosi in particolare sulle good practice gestionali proprie di dirigenti e manager operanti in questa realtà. Tutto ciò spinge a guardare al mondo delle fondazioni su scala internazionale, approfondire i modelli strategico-organizzativi in essere, proporre approfondimenti mirati circa dimensioni manageriali "critiche" come i sistemi informativi o lo sviluppo del capitale umano, interrogarsi sui livelli di trasparenza e accountability dei processi operativi fondamentali. Da tale analisi emergono percorsi futuri, rischi ed opportunità con cui le Fondazioni di origine bancaria debbono misurarsi se vogliono rimanere agganciate allo scenario contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rapimento
Il rapimento

Thierry Lefèvre, G. Gerevini
Itinerario nell'arte - dalla preistoria all'età gotica
Itinerario nell'arte - dalla preistoria ...

Giorgio Cricco - Francesco Paolo Di Teodoro
Libertà di parola. Per le Scuole superiori (2 vol.)
Libertà di parola. Per le Scuole superi...

M. Concetta Sclafani, Alberta Mariotti
Le regole e l'immaginazione. Parola, immagine, multimedialità. Sussidi per il recupero e il potenziamento. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Le regole e l'immaginazione. Parola, imm...

Cecilia Pisoni, Beatrice Panebianco, Antonella Varani