Verso le competenze: una bussola per la scuola. Progetti didattici e strumenti valutativi

Verso le competenze: una bussola per la scuola. Progetti didattici e strumenti valutativi

Le profonde trasformazioni che hanno portato all'attuale società della conoscenza e il disorientamento in cui versa il sistema scolastico italiano inducono a rivedere il senso dell'educazione e dell'istruzione. Il concetto di competenza, liberato da visioni riduzioniste e funzionaliste, può costituire una bussola per riorientare - in una logica olistica - insegnamento, apprendimento e valutazione. E auspicabile che l'azione di insegnamento diminuisca in quantità per guadagnare in qualità, garantendo la funzione di mediazione culturale in modo vario e flessibile in sintonia con le caratteristiche e le attitudini individuali, assegnando maggiore spazio all'azione guidata e autogestita degli allievi, riuscendo a coinvolgerli con il cuore e la mente nell'avventura della co-costruzione dei saperi e fornendo loro un supporto cognitivo-emotivo-relazionale che li metta nella condizione di divenire via via soggetti autonomi e responsabili. Il volume presenta proposte di progettazione e di valutazione per competenze, riguardanti tutti i gradi scolastici (scuola infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado), elaborate dal Gruppo SALICE con la supervisione scientifica di Mario Castoldi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Verso le competenze: una bussola per la scuola. Progetti didattici e strumenti valutativi
  • Autore: M. Martini, M. Castoldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Scienze della formazione
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788856833126
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi di bilancio e Basilea 2. Indici, rating di settore, valutazioni. Con CD-ROM
Analisi di bilancio e Basilea 2. Indici,...

Antonelli Valerio, D'Alessio Raffaele, Dell'Atti Vittorio
Nettare per camaleonti
Nettare per camaleonti

Gianluigi Mililotti
Lepanto. «È necessità, et non si può far di manco»
Lepanto. «È necessità, et non si può...

Vergerio P. Paolo, Zanelli Guglielmo
Obblighi antiriciclaggio. Per studi professionali e operatori non finanziari
Obblighi antiriciclaggio. Per studi prof...

Acierno Rosanna, Murano Gaetano
La manovra-bis convertita in legge
La manovra-bis convertita in legge

Massimo Negro, Gianluca Odetto, Alessandro Cotto
Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari
Codice penale. Codice di procedura penal...

Giarda Angelo, Fiandaca Giovanni
Il mistero dei naharki
Il mistero dei naharki

Tomassini Sandro